Evento in Stalla dal 18 Marzo al 26 Aprile
LA PRIMAVERA 🧡 NEL CUORE
Un evento speciale nel Cuore della nostra fattoria dedicato alla primavera.
Sarete accompagnati dalle operatrici della fattoria didattica in un percorso esperenziale per vivere e conoscere gli animali della nostra fattoria. Incluso nel prezzo del biglietto spettacoli a tema nella Bibliostalla, racconti animati e giochi liberi.
PERCORSO IN STALLA
SUDDIVISO IN FASCE ORARIE:
La durata del percorso è di 1 ora circa.
Le nostre operatrici della Fattoria didattica vi guideranno attraverso un’esperienza sensoriale e ludica.
🐐
Un percorso interattivo in fattoria per conoscere da vicino
curiosità e abitudini degli animali che ci abitano.
Sarà emezionante dare loro da mangiare, coccolarli e accarezzarli
👩🌾
Spettacoli ed eventi nella Bibliostalla
(vedi calendario sotto)
🎳
Gioco libero alla ri-scoperta dei giochi di una volta
L’ingresso è a pagamento, il costo del biglietto è di:
10€ bambini dai 2 anni compiuti
6€ adulti
👉 Il bambino deve essere obbligatoriamente accompagnato da un adulto
Il biglietto è valido per l’ingresso in una fascia oraria tra quelle sotto elencate:
ORARI INIZIO:
10.00
11.00
14.30
15.30
16.30
CALENDARIO SPETTACOLI INCLUSI NEL PERCORSO
Immagina una strana struttura fatta con bambù e un tubo in cui scorre l’acqua quando piove o i semi quando piovono semi di mais o sementi varie…
I bambini possono aspettare sotto questo semplice e curioso congegno la pioggia di mais in silenzio, per sentirla arrivare, e poi gridare dalla felicità! Succede proprio così !
E non solo, possono fare delle prove di coraggio e poi aiutare a raccogliere, caricare e azionare il tubo.
Questa è un’esperienza che i bambini non dimenticheranno facilmente e che renderà ancora più speciale la tua giornata all’aria aperta.
Vieni a sperimentare la magia della pioggia di mais nella nostra installazione!
“Quante storie dentro ad un Secchio’
È Primavera e Marcellino contadino ci racconta storie di uomini, fiori ed animali della fattoria.
“Preparatevi a una divertente Festa delle Uova!
Divertitevi a guardare La Gallina Meccanica che cova le uova di cioccolato, provate l’innovativa auto Oeuf Mobìle, gustatevi a la coque un breve racconto animato, e, se avete ancora energia, partecipate alla caccia alle uova e sfidate il truffatore al Gioco delle Tre Campanelle!
Un’occasione perfetta per trascorrere un’indimenticabile giornata assieme ai vostri cari.”
Le mirabolanti storie di Giufà.
Con protagonista il personaggio di Giufa, comune a molte culture del mediterraneo, che rappresenta sia lo stolto che il furbo.
Tra queste: Giufà e il secchio e Giufà e l’albero di pere.
Storie di Animali
Da Esopo a Des La Fontaine
Fiabe con protagonisti gli animali, con lo scopo di insegnare una morale agli uomini.
Biglietti disponibili a breve!
Laboratori e Spettacoli fuori programma:
LABORATORIO NELL’ORTO:
10€ Bambini
dai 2 anni
(Bambini non accompagnati dagli adulti)

Un laboratorio creativo e pratico per scoprire tutti i segreti dell’orto di Marzo🥕
Ogni bambino sarà coinvolto attivamente nella preparazione del terreno e nella semina del nostro orto didattico.
ORARI: Sabato e Domenica nei 5 weekend dell’evento dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:00
Biglietti disponibili a breve!
L’EQUINOZIO IN STALLA:
8€ Bambini dai 2 anni
8€ Adulti
(1 adulto accompagnatore obbligatorio)

RACCONTO ANIMATO IN STALLA, PER GRANDI E PICCINI. Una storia poetica e animata legata al fenomeno dell’equinozio di primavera.
Durata 60 minuti
Artisti delle commedia dell’arte
ORARI: Sabato 18/03 e Sabato 25/03 dalle ore 21:00 alle ore 22:00
Biglietti disponibili a breve!



GIORNI E ORARI DI APERTURA:
18-19 e 25-26 MARZO
1-2 e 8-9-10 e 15-16 APRILE
INGRESSO PER FASCE ORARIE:
10.00 > 11.00 >14.30 > 15.30 > 16.30 > 17.30
Sabato 18 e 25 marzo dalle 21:00 alle 22:00 in stalla:
ASPETTANDO l’equinozio
RACCONTO ANIMATO IN STALLA, PER GRANDI E PICCINI
“Un contadino trova dietro una balla di fieno nella sua stalla un vagabondo che giace addormentato.
Dopo aver tentato in tutti i modi di scacciarlo, si presentano e fanno amicizia.
Il senza tetto è un poeta appassionato di astronomia ed essendo la notte dell’equinozio, invita il contadino a contemplare il cielo.
I due si raccontano secondo le loro visioni del mondo perché l’evento si verifichi: il poeta astronomo spiega attraverso una teoria scientifica il movimento della terra,
ma ricorda anche in virtù della sua sapienza il mito di Persefone. Il contadino, interessato ma non convinto, contesta che a suscitare il cambio delle stagioni sono le aspirazioni e l’ottimismo delle persone, il loro desiderio di rinnovamento e di cambiamento per un futuro migliore.
Affascinati entrambi da questa teoria, il poeta e l’astronomo decidono di compiere questo magico rito di passaggio assieme al pubblico presente. Sarà un successo! L’equinozio come ogni anno si verificherà.”
Biglietti disponibili a breve!